In questa pagina, si riportano le misure adottate ai sensi del D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’unione e recante le disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” dandone informazione ai sensi e per gli effetti dell’art. 5 lettera e) del D.Lgs. n.24/2023.
Il D. Lgs. 24/2023 disciplina, infatti, le modalità di protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative dell’Unione Europea o nazionali che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
Viene in ogni caso tutelata la riservatezza del segnalante e, in caso di segnalazioni anonime, queste ove adeguatamente circostanziate, sono equiparate a segnalazioni ordinarie.
In ogni caso il segnalante anche anonimo, in quest’ultimo caso se successivamente identificato, che abbia eventualmente comunicato ad ANAC di aver subito ritorsioni può beneficiare della tutela che il decreto garantisce a fronte di misure ritorsive.
Il segnalante è tutelato da ogni eventuale ritorsione di cui possa essere destinatario in virtù della segnalazione, salvo i casi di integrazione di ipotesi di diffamazione e/o calunnia mediante la segnalazione.
CONSORZIO 3 S.C. a R.L.
Via Bertella Snc c/o Porto Mirabello int. 42
Partita IVA 03554540041 | Numero REA SP – 127723
Capitale sociale 84.000€ interamente versato
Email: amministrazione@consorzio3.it | Pec: consorzio3@legalmail.it
Iscrizione presso il Registro delle Imprese di Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona
Privacy Policy | Cookie Policy | Segnalazioni Whistleblowing